Welfare in azienda: la nuova circolare agevola le aziende?

Welfare in azienda: la nuova circolare agevola le aziende?

La nuova circolare dell’agenzia delle entrate apre nuove prospettive al welfare

Diciamo che “Qualcosa è cambiato“, riferendoci alla nuova normativa in fatto di welfare aziendale e parafrasando il titolo del film di James L. Brooks con Jack Nicholson e Helen Hunt.

Qualcosa è cambiato perché in maggio è stata reintrodotta la detassazione ai premi erogati ai lavoratori per incrementi di produttività, qualità, redditività ed efficienza. Ma non basta. Qualcosa è cambiato perché, oltre alla possibilità di tassazione agevolata con imposta sostituiva definite dalla legge di stabilità n° 203/15, nella Circolare n. 28 del 15 giugno 2016 dell’Agenzia delle Entrate viene stabilito che le parti (azienda e lavoratore) possono accordarsi direttamente per la sostituzione del premio in moneta, definiti da misurazioni oggettive di redditività, produttività ed efficienza, con una misura di welfare aziendale. Infatti leggiamo:

“La erogazione dei benefit in conformità a disposizioni di contratto, di accordo o di regolamento che configuri l’adempimento di un obbligo negoziale determina la deducibilità integrale dei relativi costi da parte del datore di lavoro ai sensi dell’articolo 95 del TUIR, e non nel solo limite del cinque per mille” (Circolare dell’Agenzia delle entrate n° 28/E del 15/06/2016 , pagina 21)

Chi ci guadagna e come?

Il primo ad essere avvantaggiato è il lavoratore che vede ridursi l’importo dell’aliquota Irpef derivanti dalla minor tassazione.

In seconda battuta l’impresa visto che a  della summenzionata circolare si evince che non c’è più bisogno di un accordo sindacale per la sostituzione del premio di produzione con un piano di welfare.

A conti fatti la circolare viene in contro ad entrambe le parti offrendo maggiori possibilità di applicare piani di welfare che conviene sia all’azienda che al lavoratore.

Se vi state chiedendo ancora come muovervi, abbiamo riassunto per voi le opportunità di welfare in questa semplice tabella 2016-06-15 – Tabella Riassuntiva Welfare –

Buona lettura.

Piero Vigutto

La tua opinione ci interessa. Ora puoi commentare l’articolo direttamente su questo blog o suggerirci gli argomenti che vuoi approfondire!

Se questo articolo ti è piaciuto allora vorrai leggere anche:

Applicare il sistema di welfare aziendale

Il Welfare aziendale

Il futuro della gestione delle Risorse Umane

Incentivi aziendali: Fringe Benefits e Perquisites

Le Risorse umane viste da Nord: Intervista a Fabio Peressini HR Manager di Jotun Italia

Licenza Creative Commons

Share this post

Comments (2)

  • Paolo Sciacovelli Reply

    Grazie per l’articolo, Piero Vigutto. E’ uno dei più chiari sulle novità del welfare in azienda. Spero di poter leggere ancora sull’argomento questo autunno dal suo blog.

    29 Agosto 2016 at 14:12
    • Piero Vigutto Reply

      Egregio, grazie per il suo apprezzamento. Riserverò sicuramente alcune uscite all’argomento welfare. Cordialità

      1 Settembre 2016 at 12:20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *