Login / Register | Via Monte Nero 12/2 33033 Codroipo (UD)   +39 349 326 7671 Contattami su Skype
Address

Via Monte Nero 12/2 33033 Codroipo (UD) +39 349 326 7671

Open Hours

La volpe e le organizzazioni teal

Filippo Causero, AD di Foxwin srl società benefit, è un ingegnere della produzione industriale e dell’innovazione tecnologica, ha conseguito un Master in Business Administration al CDI Italia, si occupa di aiutare le organizzazioni nel coinvolgimento dei propri collaboratori verso il raggiungimento di uno scopo comune. Le sue passioni sono la tecnologia e i nuovi modelli organizzativi.

Un po’ di informazioni su Foxwin: Foxwin è nata per aiutare le persone a realizzarsi sul luogo di lavoro tramite l’uso della tecnologia e dei nuovi modelli organizzativi. Kincentric da anni analizza il coinvolgimento in azienda e i suoi report indicano che il 77% dei lavoratori al mondo non si sente coinvolto. Forbes ha dimostrato che i dipendenti non coinvolti hanno una produttività inferiore del 18%, un assenteismo superiore del 37% e una redditività inferiore del 15%. Ciò significa che viene sprecato il 34% dello stipendio: in media 12 mila euro a dipendente! Grazie a un software per la raccolta e realizzazione delle idee innovative, Foxwin aiuta le imprese nel coinvolgimento dei propri collaboratori. Il supporto viene fornito tramite un servizio di consulenza per trasformare l’innovazione, di norma un’attività occasionale, in un processo continuo. Alcuni dei clienti più importanti di Foxwin sono Danieli spa, Credit Agricole Italia e Servizi CGN. Il nostro scopo è aiutare le persone a realizzarsi. Nel 2020 siamo diventati uno società benefit con lo scopo di diffondere la cultura delle organizzazioni attente al benessere dei lavoratori e alla sostenibilità ambientale.

Nel 2016 Filippo lesse un libro che lo folgorò sulla via della costituzione della società: Reinventing Organizations di Frederic Laloux. Questo libro racconta di 12 aziende, di settori e paesi diversi, che negli ultimi 50 anni hanno cambiato completamente le proprie organizzazioni interne. Laloux le definisce l’ultimo stadio dell’evoluzione della consapevolezza umana.

Cosa centra la consapevolezza con l’organizzazione? L’organizzazione aziendale è lo specchio dell’organizzazione mentale dell’imprenditore. Una persona che non è in grado di mettersi nei panni degli altri e osservarsi dall’esterno, mai riuscirà a creare un’azienda auto-organizzata. Per crearla bisogna passare dal paradigma comanda e controlla, al paradigma ama e fidati del prossimo. Questo libro gli piacque a tal punto che decise di adottare gli stessi principi all’interno di Foxwin. Ne parlò con i suoi soci e insieme crearono la loro organizzazione Teal. Per chi non avesse letto il libro, “teal” è un colore azzurro-acqua, e secondo la scala degli stadi della consapevolezza umana rispecchia lo stadio Autonomo o Integrale.

Vision: La mia vision all’inizio era “aiutare le persone a realizzare le proprie idee sul lavoro”, ma dopo un anno di lavoro in team pensai che la vision non dovesse essere solo mia ma di tutti. Dedicammo due giornate a parlare di quale dovesse essere il nostro scopo evolutivo (primo principio delle org. Teal), infine decidemmo che dovesse essere: “aiutare le persone ad auto-realizzarsi sul lavoro, e aiutare le organizzazioni a sviluppare un’etica sociale e ambientale”. Se ci pensate questo scopo, è un’evoluzione rispetto al mio, non un cambio di direzione. Auto-realizzarsi non significa solo realizzare le proprie idee, ma anche fare un lavoro che piace in un progetto più grande di sé.

Valori: In una organizzazione Teal le persone sono libere di mostrarsi per chi sono veramente (secondo principio delle org. Teal “pienezza”), quindi non solo il lato razionale, ma anche altri lati di sé come le proprie emozioni, intuizioni e spiritualità. Creare un ambiente così non è immediato, infatti ci stiamo ancora lavorando. Abbiamo dedicato due giornate a parlare dei nostri valori personali e per decidere quali dovessero essere i valori da seguire. È stato fantastico scoprire dopo ore di discussioni, definizioni, fraintendimenti che tutti quanti abbiamo gli stessi valori. E allora è come dice Carl Jung, in fondo al nostro subconscio siamo tutti uguali, indipendentemente dal sesso o nazionalità.

Un altro principio di queste organizzazioni è l’auto-organizzazione, in Foxwin non esiste una gerarchia e mai ci sarà. L’amministratore delegato esiste per legge ma non è il capo di nessuno. Ognuno si è scelto il proprio ruolo, un lavoro che lo appassiona e gli dà la possibilità di auto-realizzarsi. Non ci sono orari di lavoro, ognuno prende le ferie quante e come vuole, e si può lavorare da dove si vuole. 

Un altro valore è la trasparenza, tutte le informazioni aziendali sono sempre accessibili. Tutti quanti sanno quanti soldi abbiamo in cassa, le prospettive finanziarie, quanto guadagnano i colleghi. Le informazioni sono fonte di potere per chi le possiede, se si liberano si diminuisce il potere del singolo per potenziare quello dell’organizzazione.

Le organizzazioni Teal sono quindi una realtà che si sta diffondendo e che nel prossimo futuro farà sempre più parlare di sé.

Piero Vigutto

Licenza Creative Commons

La tua opinione è importante, lascia un commento qui sotto oppure contattami alla mia mail.

Leave a Reply