Login / Register | Via Monte Nero 12/2 33033 Codroipo (UD)   +39 349 326 7671 Contattami su Skype
Address

Via Monte Nero 12/2 33033 Codroipo (UD) +39 349 326 7671

Open Hours

BonAire. Da cameriere a startupper nel settore della sanificazione

Giulio Signore faceva il cameriere quando il Covid ha costretto alla chiusura tutti i locali. Giulio aveva due opzioni: demoralizzarsi o reagire. E Giulio ha scelto di reagire, non si è perso d’animo ed ha colto l’occasione per iniziare un’attività imprenditoriale dando vita ad un’idea che aveva già perfezionandola assieme al padre Renato. Nasce così Bon Aire che produce apparecchi per la costante sanificazione degli ambienti adatti sia alla casa, sia alle realtà commerciali che produttive. Con Giulio e Renato parleremo di com’è nata quest’idea e com’è stata sviluppata ma soprattutto della voglia di mettersi in gioco e della collaborazione tra padre e figlio che ha permesso la nascita di una nuova impresa.

Giulio che, dopo l’ennesimo DPCM, si è trovato senza lavoro ha rispolverato l’idea che aveva avuto con il padre qualche anno prima ed ha creato Bon Aire una start up che è stata finanziata da entrambi i soci, padre e figlio, perché come sempre le buone idee non vengono finanziate. Tuttavia padre e figlio non si sono persi d’animo e credendo nella bontà dell’idea hanno imbastito una campagna di finanziamento. Se volete saperne di più ascoltate il podcast dell’intervista o guardate il video sul canale Youtube.

Questa è una bella storia, sicuramente per il prodotto perché ciò che è accaduto recentemente e che continua a influenzare le nostre vite ci dimostra che siamo sempre esposti ad un potenziale agente patogeno e anche perché, come dicono gli stessi Giulio e Renato, anche se la pandemia non ci fosse purtroppo ci sono persone che hanno problemi respiratori e che vivono in condizioni critiche anche in assenza di pandemie e contagi globali. Questa storia è bella anche perché è una storia di rivincita, di riscatto, di riconversione: Giulio non si è perso d’animo quando è stato licenziato ma si è rimboccato le maniche e il lavoro se l’è creato. E’ anche bella perché parla della comunione d’intenti che si è creata tra padre e figlio. Questa non è la solita storia, a cui spesso ci hanno abituati, dove l’anziano fondatore fa intervenire in azienda i figli ormai sull’orlo della pensione. No, BonAire è l’emblema di un cambiamento del paradigma economico, forse complice anche la pandemia, dove è il figlio ad avere il desiderio di mettesi in gioco e per farlo si avvale dell’esperienza del padre che ben accetta di affiancarlo.

Che sia questo l’inizio di un reverse mentoring collaborativo intergenerazionale? Staremo a vedere.

Piero Vigutto

Licenza Creative Commons

La tua opinione è importante, lascia un commento qui sotto o una valutazione a questo articolo oppure contattami alla mia mail. Grazie

Leave a Reply