Chi sono

Sono uno psicologo del lavoro con una solida esperienza alle spalle, maturata in oltre vent’anni di attività sul campo a stretto contatto con aziende di settori e dimensioni diverse. Dopo un inizio di carriera come HR manager, ho scelto di mettere le mie competenze al servizio dello sviluppo organizzativo, aiutando imprese e persone a crescere in maniera sostenibile e consapevole.

Il mio approccio si è sempre fondato su una visione integrata della psicologia del lavoro unendo strumenti psicometrici rigorosi, metodi innovativi di formazione esperienziale e tecnologie digitali per mappare le competenze, potenziare le performance e favorire un benessere organizzativo autentico.

Sono stato l’ideatore e il creatore di strumenti digitali e piattaforme pensate per analizzare e sviluppare le soft skill nei contesti aziendali, che rendono tangibile il valore della crescita umana all’interno delle imprese curando:

  • valutazione delle competenze e del potenziale;
  • sviluppo della leadership e gestione dei team;
  • analisi del clima organizzativo e benessere sul lavoro;
  • crescita personale, comunicazione efficace, gestione dei conflitti;
  • interventi di formazione esperienziale coaching individuale.

Negli anni ho gestito interventi su clima organizzativo, sistemi di performance management, formazione alla leadership e coaching individuale, sempre con un focus preciso: rendere le persone più consapevoli delle proprie risorse e le aziende più capaci di valorizzarle.

Sono anche:

  • certificato nell’uso di strumenti di valutazione delle competenze;
  • abilitato alla conduzione di percorsi di sviluppo personale;
  • coach certificato;
  • abilitato all’utilizzo del metodo LEGO Serious Play®.

Sono sempre più convinto che, oggi, il vero valore aggiunto per la competitività e la resilienza delle organizzazioni risieda nelle competenze delle persone non solo quelle tecniche, ma anche quelle relazionali e comportamentali. Per questo continuo a credere che le persone rappresentano la risorsa più preziosa per ogni impresa animandola ogni giorno e la facendola crescere.

Scrivo su Pillole HR e pubblico libri con Franco Angeli Editore.

top 25 italian work culture communicators piero vigutto small logo

TOP 25

Italian Work Culture Communicators

generic
generic
generic
generic

I numeri che fanno la differenza

Al di là dei proclami e delle parole, la vera differenza la fanno i numeri

  • 36.000 ORE DI PROGETTI EROGATI
  • 500 AZIENDE INCONTRATE
  • 12.000 PERSONE SEGUITE
  • 97% CUSTOMER SATISFACTION
generic

Conosciuti e riconosciuti nel settore HR per l’impatto positivo che creiamo sulle organizzazioni e sulle persone.

Vogliamo essere il partner di aziende che cercano soluzioni efficaci per la valorizzazione delle persone, fornendo servizi di alta qualità, innovativi, concreti e orientati al risultato.

Un approccio centrato sulle persone e una cultura di eccellenza che è punto di riferimento nel settore.

Anticipatori di tendenze che guidano il cambiamento verso un futuro di successo e prosperità condivisa.

Offriamo soluzioni innovative e personalizzate nell’ambito gestione del personale, della formazione e del coaching, mirate a guidare le aziende verso l’eccellenza organizzativa.

Attraverso approcci strategici e analitici, ci impegniamo a massimizzare il potenziale delle risorse umane, migliorando la soddisfazione dei dipendenti, la performance aziendale e la competitività sul mercato.

BENEFITS

PERCHÉ

Perché coinvolgere uno psicologo del lavoro nella tua azienda?

Migliora il clima organizzativo

Individuare e intervenire su tensioni, stress e insoddisfazione riduce il turnover e rafforza il senso di appartenenza.

Potenzia le competenze trasversali del personale

Sviluppo delle soft skill chiave per la produttività: comunicazione, collaborazione, problem solving, adattabilità.

Favorisce una leadership più efficace

Percorsi di sviluppo per manager e capi squadra orientati all’empatia, all’ascolto attivo e alla gestione dei conflitti.

Gestisce con metodo i cambiamenti aziendali

Accompagnamento professionale nei momenti critici: fusioni, riorganizzazioni, transizioni tecnologiche o generazionali.

Riduce l’assenteismo e lo stress lavoro-correlato

Interventi mirati per prevenire il burnout e promuovere il benessere psicofisico delle persone.

Supporta l’engagement e la motivazione

Analisi dei bisogni, ascolto delle persone e piani di azione per accrescere l’engagement e la soddisfazione.

Favorisce la coesione nei team di lavoro

Percorsi di team building e facilitazione delle dinamiche interne per rafforzare la collaborazione.

Offre strumenti di osservazione e analisi oggettivi

Utilizzo di test psicometrici, interviste strutturate, osservazione partecipante e feedback a 360° per fondare le scelte su dati reali.

Contribuisce alla costruzione di una cultura aziendale sana

Valori condivisi, rispetto delle persone, riconoscimento del merito e inclusione sono pilastri per ogni azienda che guarda al futuro.