
Anno: 2017
Autore: Alessandro Donadio
Casa editrice: FrancoAngeli
di Alessandro Donadio il libro HRevolution di Alessandro Donadio emerge come un punto di riferimento per comprendere e guidare la trasformazione digitale delle risorse umane. Donadio, con una solida esperienza come HR Innovation Leader e fondatore di #socialorg, propone un’analisi approfondita del ruolo delle risorse umane nell’epoca della social e digital transformation. Il testo si rivolge a professionisti del settore HR, manager e consulenti aziendali, offrendo una visione innovativa e strumenti concreti per affrontare le sfide del presente e del futuro puntando il fulcro sulla trasformazione digitale delle risorse umane.
Il libro si articola in tre parti principali:
- Ridefinizione del contesto HR: Donadio analizza come la rivoluzione tecnologica abbia modificato il panorama organizzativo, sottolineando la necessità per le risorse umane di assumere un ruolo strategico nel guidare il cambiamento.
- Modelli e strumenti operativi: Vengono presentati nuovi paradigmi di riferimento e strumenti pratici per implementare processi HR efficaci, in linea con le esigenze della trasformazione digitale.
- Scenari futuri e competenze emergenti: L’autore esplora le tendenze emergenti, come lo smart working, i big data e le neuroscienze, evidenziando le competenze necessarie per affrontare con successo il futuro del lavoro.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è l’enfasi sulla centralità della persona all’interno dell’organizzazione come motore della trasformazione digitale delle risorse umane. Donadio propone un approccio “people-centric”, in cui le risorse umane diventano abilitatori del cambiamento, facilitando la connessione, la collaborazione e la condivisione del sapere.
Il concetto di “social organization” è centrale nell’opera: un’organizzazione in cui la comunicazione è fluida, le gerarchie sono più piatte e le persone sono coinvolte attivamente nei processi decisionali verso la trasformazione digitale delle risorse umane. In questo contesto, le risorse umane devono sviluppare nuove competenze, come la capacità di gestire comunità, facilitare l’apprendimento continuo e promuovere una cultura dell’innovazione. Donadio sottolinea l’importanza di ripensare i processi HR tradizionali, come il recruiting, l’onboarding, la valutazione delle performance e la formazione, adattandoli alle nuove esigenze del contesto digitale. Ad esempio, propone l’adozione di sistemi di feedback continuo e la valorizzazione delle competenze trasversali, come la capacità di apprendere, collaborare e adattarsi al cambiamento. Un altro elemento distintivo del libro è l’attenzione alla dimensione etica e valoriale del lavoro. Donadio invita i professionisti HR a riflettere sul significato del lavoro e sul ruolo delle organizzazioni nella società, promuovendo un approccio più umano e sostenibile. In conclusione, HRevolution è un’opera fondamentale per chiunque desideri comprendere e guidare la trasformazione digitale delle risorse umane. Con un linguaggio chiaro e accessibile, Donadio offre una visione ispiratrice e strumenti pratici per affrontare le sfide del presente e costruire organizzazioni più agili, inclusive e orientate al futuro. Consigliato a professionisti HR, manager, consulenti e a tutti coloro che sono interessati a esplorare le nuove frontiere del lavoro e dell’organizzazione.
Bravo Alessandro.