
Anno: 2017
Autore: Maurizio Cheli, Marianne Merchez
Casa editrice: Minerva
Nel libro “Tutto in un istante”, Maurizio Cheli, pilota sperimentatore, astronauta e imprenditore, accompagna il lettore in un viaggio straordinario che intreccia la dimensione del volo spaziale con riflessioni sulla vita e sulle scelte che ne determinano il percorso. Pur trattando di avventure aerospaziali, il racconto assume un tono intimo e personale: Cheli si rivolge come un amico, con voce empatica, narrando momenti cruciali della sua carriera e invitando il lettore a interrogarsi su cosa significhi essere davvero presenti nella propria esistenza. In ogni capitolo si respira la tensione drammatica di un bivio, di un istante decisivo in cui tutto cambia, in cui un’intervista, un addestramento, un decollo, diventano metafora di scelte significative anche nella vita quotidiana.
Accanto a Cheli, Marianne Merchez – ex astronauta dell’ESA e co-autrice – svolge un ruolo fondamentale con i suoi “debriefing”: brevi riflessioni al termine di ogni episodio che offrono un valore formativo e stimolano spunti di consapevolezza. Nella loro sinergia emerge un equilibrio tra racconto appassionante e rigore strutturato, dove l’esperienza personale funge da catalizzatore per concetti universali utili a chiunque operi in ambiti complessi, che siano il lavoro, lo studio o progetti di cambiamento personale .
Ciò che colpisce è la capacità di Cheli di rendere comprensibile anche il mondo apparentemente distante degli astronauti e dei test pilota. Le decisioni da prendere decisioni a migliaia di metri di quota, in condizioni estreme e con la vita sulle ali, diventano metafora di scelte professionali e personali. Si parla di perseveranza, di preparazione, di fiducia nelle proprie competenze e nella squadra, ma anche di fragilità, di errori e persino di paura per decisioni improvvise e inattese. La concretezza del linguaggio fotonica l’esperienza, rendendola accessibile a chi non conosce alcuna tecnologia aerospaziale .
Il libro è arricchito da contenuti visivi, fotografie e grafica di impatto, raccontano momenti intensi e facilitano l’immedesimazione. L’impaginazione, come segnalato dai lettori, è curata e rende la lettura piacevole, quasi rilassante, anche quando affronta temi delicati come il rischio, la responsabilità e la gestione del cambiamento . Questi elementi contribuiscono a fare de “Tutto in un istante” un connubio riuscito tra memoir e strumento di riflessione, utile a studenti e a manager, ma anche a chiunque si chieda come migliorare la propria presenza nel presente.
Ripercorrendo con Cheli i momenti in cui “una situazione evolve” o “una nuova avventura ha inizio”, si scopre che le decisioni vengono sono il frutto di competenze apprese nel corso dell’addestramento, nel volo e nello spazio hanno applicazioni concrete nella gestione del cambiamento, nella formazione del mindset e nello sviluppo di resilienza. L’astronauta non propone soluzioni preconfezionate, ma stimoli per allenare l’attenzione e mantenersi presenti, soprattutto quando una decisione può decidere il futuro. Ascoltare sé stessi, interrogarsi, interrogare il contesto sono alcuni dei suggerimenti forti del libro.
Non mancano momenti più intensi, come il superamento delle difficoltà, l’abbandono di un sogno o il fallimento di una missione. Cheli racconta con sincerità anche questo, mostrando che i veri momenti di crescita arrivano quando si ha il coraggio di rivisitare il proprio percorso, scegliere nuove direzioni e continuare a volare, magari con traiettorie diverse. È una lezione sul fallimento e sul valore della ripartenza.
Il libro, pur non offrendo un percorso didascalico, stimola riflessioni che generano valore personale. La checklist alla fine di ogni capitolo, seppur criticata per qualche ridondanza, è stata apprezzata come utile strumento per dare forma concreta ai pensieri suscitati dalla lettura . Invece di lasciare le emozioni al volo, il lettore è incoraggiato a farle atterrare su pagine, quaderni o decisioni reali.
In conclusione, “Tutto in un istante” rappresenta molto più di un’autobiografia: è una scuola di consapevolezza, fatta di storie, errori, riflessioni e strategie di presenza consapevole. La vita di Cheli diventa esempio per lettori ordinari e straordinari, sfidando ciascuno a farsi protagonista, a imparare a volare anche quando la meta è lontana o incerta. È un libro che accompagna, scuote, ispira e infine lascia la domanda aperta: quando sarai pronto a decidere nel tuo istante?