Login / Register | Via Monte Nero 12/2 33033 Codroipo (UD)   +39 349 326 7671 Contattami su Skype
Address

Via Monte Nero 12/2 33033 Codroipo (UD) +39 349 326 7671

Open Hours

Eventi HR

Gli eventi della HRO Consulting hanno lo scopo di condividere la cultura della gestione delle persone in azienda promuovendo il dialogo tra le parti, lo scambio delle buone prassi e delle esperienze più significative. Ogni evento è pensato per dare al pubblico lo spazio di interazione con le imprese e con i partecipanti affinché lo scambio sia proficuo per tutti.

#HRO2022 - Risorse Umane, innovazione e strategie

#HRO2022 - flierIl convegno “Risorse Umane, innovazione e strategie” (#HRO2022).

Dopo il successo degli anni scorsi e il desiderio di vederci e di vedere da vicino gli speaker, anche quest’anno a novembre andrà in onda la quarta edizione di #HRO… molto più del solito convegno. Ospiti d’eccezione si succederanno negli otto panel delle due giornate che vedranno impegnati ben 24 professioniste e professionisti, direttrici e direttori HR, esperte ed esperti che animeranno le tavole rotonde con contenuti di scottante attualità ed interesse. Durante la prima giornata parleremo di: D&I, HR e dintorni, Marketing e HR, Persone e mercati. La seconda giornata ci vedrà impegnati con: Azienda come comunità, Employer Branding, Gestione del personale e, per concludere, cosa ci aspetta nel prossimo futuro. Anche quest’anno, per chi si iscrive, gli omaggi dei nostri sponsor.

Grazie ai nostri sponsor il convegno è completamente gratuito. 

Prima giornata. Giovedì 24 novembre 2022

Seconda giornata. Venerdì 25 novembre 2022

Ogni giornata prevede 4 panel (2 la mattina e 2 il pomeriggio) di 1 ora e 30 minuti in cui si succederanno due speaker e un testimonial aziendale.

Quest’anno il tema di #HRO2022 sarà “Dal grande al piccolo e dal piccolo al grande. Cosa possono insegnare le PMI alle grandi aziende e alle Multinazionali e viceversa”. Uno viaggio tra conoscenze, valori ed esperienze che farà incontrare senza scontrare dimensioni diverse affinché tutti possano imparare dagli altri senza che nessuno prevalga.

#HRO2021 - Risorse Umane, innovazione e strategie

Il convegno “Risorse Umane, innovazione e strategie” (#HRO2021).

Anche quest’anno abbiamo scelto di bypassare tutte le problematiche causate dal Covid19 e di organizzare l’evento on line, in questo modo abbiamo accorciato le distanze e potrete partecipare stando seduti comodamente in ufficio o da casa. Grazie a Sfera Ingegneria, società che ci supporta nell’organizzazione del convegno #HRO2021, potremo ospitarvi sulla piattaforma Zoom che garantisce per ogni panel fino a 500 posti a sedere… tutti in prima fila.

Grazie ai nostri sponsor il convegno è completamente gratuito. 

Prima giornata. Convegno – 29 novembre 2021

Seconda giornata. Convegno – 30 novembre 2021

Ogni giornata prevede 4 panel (2 la mattina e 2 il pomeriggio) di 1 ora e 30 minuti in cui si succederanno due speaker e un testimonial aziendale.

Obiettivi e attori coinvolti.

Quest’anno il tema sarà “Il mondo del lavoro è cambiato. Come si devono preparare le aziende e le persone per affrontare il dopo Covid 19?”. Uno sguardo al presente che è già futuro per capire come gestire al meglio persone e organizzazioni per attirare talenti e gestire il cambiamento per farci trovare pronti domani.

#HRO2020 - Risorse Umane, innovazione e strategie

Il convegno “Risorse Umane, innovazione e strategie” (#HRO2020).

Il convegno #HRO2020 è l’evoluzione del convegno #HRO2019. HRO ed è l’acronimo di Human Resources and Organization, il contenuto dei Panel verterà quindi sulla gestione del personale, del lavoro e delle imprese. Abbiamo scelto di bypassare tutte le problematiche causate dal Covid19 e di organizzare l’evento on line, in questo modo abbiamo accorciato le distanze e potrete partecipare stando seduti comodamente in ufficio o da casa. Grazie a Sfera Ingegneria, società che ci supporta nell’organizzazione del convegno #HRO2020, potremo ospitarvi sulla piattaforma CISCO che garantisce 1000 posti a sedere… tutti in prima fila.

Il convegno si svolgerà on line in più giornate. 

Prima giornata. Convegno – 30 novembre 2020 

Seconda giornata. Convegno – 1 dicembre 2020

Ogni giornata prevede 4 panel (2 la mattina e 2 il pomeriggio) di 1 ora e 30 minuti in cui si succederanno due speaker e un testimonial aziendale.

Obiettivi e attori coinvolti.

L’obiettivo del convegno è quello della divulgazione della cultura aziendale e manageriale e delle buone prassi nella gestione del personale e delle organizzazioni. Gli speaker sono tutti uomini e donne d’azienda che si sono distinti per aver ideato e realizzato progetti etici, di sviluppo e di crescita delle persone.

#HRO2019 - Risorse Umane, innovazione e strategie

Il convegno “Risorse Umane, innovazione e strategie” (#HRO2019) di lunedì 02 dicembre 2019 organizzato assieme all’Unione degli Industriali di Pordenone, ha portato nella cittadina friulana relatori che hanno affrontato un tema di scottante attualità: il futuro delle risorse umane in un mondo 4.0 che cambia sempre più velocemente. L’argomento è stato toccato da diversi punti di vista. Abbiamo ascoltato un avvocato, un consulente del lavoro, un professore universitario, uomini d’azienda e delle associazioni di categoria, esponenti del sindacato, filosofi e psicologi impegnati quotidianamente con le persone nelle imprese. Abbiamo analizzato come le dinamiche normative che hanno modificato l’idea di lavoro e di azienda, perfino il rapporto tra datore di lavoro e dipendente. Abbiamo capito come la Gig Economy ha trasformato i rapporti di lavoro, non solo quelli dei Riders di Foodora o Delivero ma anche quelle imposte ai lavori di “casa nostra”, dal tornitore all’impiegato tutti siamo coinvolti. Ci è stato spiegato il senso e il valore dello studio della filosofia e dell’etica per un’azienda che vuole avere un rapporto umano con le persone che in essa lavorano o producono. Qui di seguito le dichiarazioni dei relatori, i materiali e alcuni approfondimenti consigliati.

La notte del #Lavoronarrato 2019

Noi vi aspettiamo il 30 di aprile alla Fondazione Friuli in Via Daniele Manin, 15 a Udine. Saremo con tanti amici e parleremo del senso del lavoro in un modo diverso dal solito. Parleremo di passione e di fatica, ma anche di risultati e di percorsi senza assieme a:

 

  • Piero Vigutto, psicologo del lavoro e delle organizzazioni
  • Renato Pilutti, Professore PhD teologo e filosofo pratico
  • Gianluca Tesolin, Amministratore Delegato Bofrost Italia
  • Micaela Bonessi, Atleta e campionessa sportiva
  • Ulderica da Pozzo, Fotografa e artista
  • Francesco Zanin, Artigiani organisti